Nazionale

Salute mentale è salute pubblica: Uisp propone il progetto ABC per il benessere di comunità

Una nuova idea di promozione della salute, un nuovo approccio alla vita che mira a coltivare il proprio benessere psico-fisico, per sviluppare resilienza e una mentalità costruttiva, per tutti e a tutte le età. Questa è la visione del progetto internazionale "ABC – Act, Belong, Commit", cioè: "Agisci e renditi attivo", presentato per la prima volta in Italia grazie all’UISP, capofila nel nostro Paese, in collaborazione e con il patrocinio del Ministero della Salute e l’ISS-Istituto Superiore di Sanità

Il progetto presentato lunedì 29 settembre, nel corso del workshop dal titolo "Salute mentale è salute pubblica: Uisp propone il progetto ABC per il benessere di comunità", si è tenuto a Roma nell’Auditorium Biagio D’Alba del Ministero della Salute (in Viale Giorgio Ribotta, 5).

Programma della giornata

Il workshop si è aperto alle 10.30 con una prima sessione del mattino introdotta e coordinata da Giovanni Leonardi, capo Dipartimento della salute umana, della salute animale e dell’ecosistema (One Health) e dei rapporti internazionali del Ministero della Salute e Giovanni Capelli, direttore CNaPPS Centro Nazionale per la Prevenzione delle malattie e la Promozione della salute dell’Istituto Superiore di Sanità.  
Sono intervenuti: Massimo Gasparetto e Irma Preka dell’UISP nazionale a spiegare gli obiettivi del progetto; UISP Emilia Romagna, UISP Piemonte e UISP Puglia per la presentazione di alcune esperienze sul territorio; Simone Digennaro, professore associato Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale;  Anna Bulzacka-Bogucka, Hadea – programma EU4Health per la promozione della salute nell'UE; Antonio Parenti, Direttore B “Public health, Cancer and Health security” DG Salute della EU.
Alle 14.30 si è svolto il talk “ABC come progetto di comunità nel nuovo Piano Nazionale di Prevenzione?”, coordinato dalla giornalista Angela Cotticelli.
Hanno partecipano: Alessio Nardini, direttore DG dei corretti stili di vita e dei rapporti con l'ecosistema del ministero della Salute; Nehludoff Albano, Conferenza delle Regioni, Vice Coordinatore del Coordinamento Interregionale Prevenzione; Rossana Ciuffetti, Direttore Sport Impact Sport e Salute; Chiara Spinato, responsabile Ufficio salute Anci; Roberto Speziale, coordinatore Consulta Welfare Forum nazionale del terzo Settore; Giovanni Gallo, presidente Auser Forhest; Tiziano Pesce, Presidente Nazionale UISP.

Galleria fotografica